Ciclovia Bicknell

Ciclovia Bicknell è un itinerario turistico-sportivo che dalla costa mediterranea si sviluppa ad anello nell’entroterra delle Alpi Marittime e Liguri, a cavallo tra Italia e Francia.

Ispirato dalle esplorazioni di Clarence Bicknell, botanico inglese di fine Ottocento che scelse Bordighera quale luogo di residenza, questo itinerario più che un classico percorso è un vero e proprio viaggio nello spazio e nel tempo, attraverso i luoghi visitati e descritti nella grande opera di ricerca di questo eclettico scienziato.

Partendo da Bordighera, attraverso un avvicinamento in treno lungo la tratta Ventimiglia, Breil-Sur-Roya, Tende, l’itinerario accompagna i bikers ai vertici della Valle Roya per poi proseguire verso i dintorni di Casterino e la Valle delle Meraviglie. Di seguito il viaggio prosegue in direzione dei villaggi di La Brigue, Triora, Molini di Triora, Bajardo per giungere sulle alture di Sanremo, da dove infine fa ritorno a Bordighera attraverso la rete sentieristica di Montenero.

Scopri la Ciclovia Bicknell anche sul canale YouTube di Visit Bordighera. 


LUNGHEZZA > 150 km

DURATA > 2 gg

DISLIVELLO > 4.800 mt + | 5.600 mt -

DIFFICOLTÀ > Media


+ Come arrivare

Partenza da Bordighera

+ Attrezzatura

Mountain-bike e e-bike

+ Consigli

Consigliato ad un pubblico con un discreto allenamento e una sufficiente capacità tecnica di conduzione della bicicletta. Data la natura dell’itinerario il consiglio è quello di suddividere l’esperienza in più giorni, con una prima tappa a Tenda o Casterino ed un eventualmente una seconda tappa a Triora o Molini di Triora per i meno allenati. Per ricevere la massima soddisfazione da questa avventura è consigliato il supporto di una guida ciclo-turistica professionista, la quale potrà consigliarvi nel progettare al meglio le visite alle diverse attrazioni culturali e storiche presenti, oltre ad una efficace e cmpleta pianificazione del tour. E’ possibile percorrere questo itinerario anche con una bicicletta gravel considerando però che alcuni tratti presentano un certo grado di difficoltà per questa tipologia ed è dunque consigliato percorrere alcune strade alternative.