Il Sentiero del Beodo
Il Sentiero del Beodo segue il tracciato dell’antico acquedotto che un tempo portava l’acqua dalle sorgenti del Monte Nero fino al centro di Bordighera.
Lungo circa 3 km, si snoda tra uliveti, muretti a secco e pergolati, offrendo scorci panoramici sul mare e sulla città. Fu definito dall’architetto Charles Garnier “una delle passeggiate più entusiasmanti di Bordighera”, e anche Claude Monet ne rimase affascinato durante il suo soggiorno. Il percorso, facile e suggestivo, conserva il fascino della tradizione agricola ligure, con canali in pietra ancora visibili che testimoniano l’ingegno idraulico dell’epoca.
Oggi è un itinerario amato da escursionisti e visitatori che cercano natura, silenzio e bellezza autentica, in un intreccio armonioso tra storia, paesaggio e memoria.
