Bordighera en plein air: il progetto

Bordighera è da sempre una città che ispira, e il progetto Bordighera en plein air fa rivivere l’emozione vissuta da Claude Monet nel 1884. Per tre mesi, il maestro dell’Impressionismo esplorò la città, catturando la luce straordinaria, i colori vibranti e l’atmosfera mediterranea.

Oggi, i visitatori possono seguirne le orme attraverso un itinerario che unisce arte, storia e natura.

Totem contemporanei raccontano il legame tra Monet e Bordighera, mentre pietre segnavia guidano alla scoperta degli scorci più suggestivi.

Percorsi tematici offrono una nuova prospettiva sulla città, tra giardini e panorami unici. Per un’esperienza ancora più immersiva, in alcuni periodi dell'anno sarà possibile utilizzare visori di realtà virtuale, che permettono di esplorare le atmosfere delle tele di Monet.

Bordighera en plein air è un viaggio tra passato e presente, un modo per scoprire la città con lo stesso stupore che provò Monet più di un secolo fa.

Scopri gli itinerari culturali